Le rocce metamorfiche sono rocce che si formano dalla trasformazione (metamorfismo) di rocce preesistenti, chiamate protoliti, a causa di cambiamenti di temperatura, pressione, stress (sforzo) e/o l'introduzione di fluidi chimicamente attivi. Questo processo avviene allo stato solido, ovvero senza che la roccia si fonda completamente. Il metamorfismo può alterare la composizione mineralogica e la tessitura della roccia originale.
Le rocce metamorfiche sono classificate in base alla loro tessitura e composizione mineralogica.
Rocce Foliate: Presentano una tessitura a strati o bande parallele, dovuta all'orientamento preferenziale dei minerali durante il metamorfismo. Esempi includono:
Rocce Non Foliate: Non presentano una tessitura a strati o bande. Esempi includono:
Il grado%20metamorfico si riferisce all'intensità delle condizioni di temperatura e pressione a cui una roccia è stata sottoposta durante il metamorfismo. Rocce con alto grado metamorfico hanno subito temperature e pressioni più elevate rispetto a quelle con basso grado metamorfico. L'analisi dei minerali presenti in una roccia metamorfica permette di determinare il grado metamorfico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page